Fotografia Food


Sono un fotografo Toscano specializzato in:
  • Fotografia food
  • Fotografia Still-life
  • Fotografia di prodotto ed e-commerce
  • Fotografia di interni e di architettura
  • Fotografia immobiliare (ville di prestigio, B&B)
  • Fotografia di esercizi commerciali (Hotels, Ristoranti, Pub, Bar, Agriturismo)
  • Fotografia di eventi.
Sono operativo in Toscana per piccoli shooting ed in tutta Italia per progetti piu' articolati.
  • Lavoro direttamente con clienti e realtà imprenditoriali che hanno ben chiaro cosa vogliono ottenere ma non sanno come trasformare le loro idee in immagini ad alto impatto creativo.
  • Lavoro con Agenzie di comunicazione, Agenzie di Marketing, Direttori Artistici mettendo al loro servizio l'esperienza maturata in anni di fotografia e videografia.

Fotografia Food Ambientata o focus esclusivo sul cibo?

  • Fotografia Food Ambientata:
    • Contesto Narrativo: L'attenzione è posta sul cibo all'interno di un ambiente specifico, raccontando una storia o suggerendo un'esperienza (es. una tavola imbandita, una persona che sta per mangiare, ingredienti sparsi che suggeriscono la preparazione).
    • Elementi di Scena: Include spesso oggetti di scena come posate, tovaglioli, sfondi particolari, altri ingredienti, mani o figure umane per creare un'atmosfera e un senso di luogo.
    • Obiettivo: Suscitare emozioni, creare un'identificazione con uno stile di vita o un momento, ispirare un'esperienza più ampia legata al cibo.
    • Stile: Può variare molto a seconda della storia che si vuole raccontare (rustico, elegante, intimo, festoso).
    • Uso Ideale: Editoriali di cucina, social media, campagne pubblicitarie che mirano a creare un'atmosfera o un lifestyle legato al cibo.
  • Fotografia Food Incentrata sul Prodotto:
    • Focus Primario sul Cibo: L'elemento centrale è il piatto stesso, presentato in modo da esaltarne al massimo l'aspetto, le texture, i colori e i dettagli.
    • Sfondi Minimali o Neutri: Spesso utilizza sfondi semplici e non distrattivi per far risaltare il soggetto principale.
    • Illuminazione Dettagliata: L'illuminazione è curata per evidenziare le caratteristiche del cibo, creando ombre e luci che ne esaltano la forma e la consistenza.
    • Obiettivo: Mostrare l'appetibilità e la qualità del cibo in modo diretto, invogliando all'acquisto o alla preparazione.
    • Stile: Tende ad essere più pulito e diretto, con un'attenzione meticolosa ai dettagli del cibo.
    • Uso Ideale: Menu di ristoranti, siti web di e-commerce alimentare, packaging di prodotti, ricettari dove la presentazione del piatto è fondamentale.
  • Differenze Chiave in Sintesi:
    • Obiettivo Principale: Raccontare una storia vs. mostrare il prodotto.
    • Presenza di Elementi di Scena: Abbondanti vs. minimali o assenti.
    • Ruolo del Cibo: Parte di un contesto più ampio vs. protagonista assoluto.
    • Stile Fotografico: Più narrativo e vario vs. più diretto e focalizzato.